Monday, November 05, 2018

Pan dei morti

🇺🇸 I live in America and here it's Halloween time, but i'm italian and in Italy the tradition for this period of the year is quite different, probably more similar to the mexican tradition of "Los dia de los muertos.
Every area has its traditions and its traditional foods.
These cookies are typical of the North West of Italy, where i lived for about 13 years. They are called "Pan dei morti" (bread of the deaths).
This is the vegan version that i copied from an italian food blogger @marcobianchioff
100g of flour (i mixed spelt and rice)
100g of raw almonds
100g of pitted dates
40g of whole sugar cane
30g of sunflower oil
100ml of vegetable milk (i used almond milk)
1 tbs of unsweetened cocoa powder
1/2 tbs of baking powder
1 tbs of spices (i used cinnamon, ginger, ground cloves and cardamom)
In a food processor (i use @thermomixusa ) mix the sugar with the almonds, then add the flour, the spices, the pitted dates and the cocoa powder and keep mixing. Then add the milk and the oil and mix till the dough is ready. It will be very sticky, so use a spoon to pick a part of the dough, put on a baking pan and try to give an oval shape to each cookie.
Bake in the oven for about 20 minute at 180°C (350F for the american followers). They must be soft, like bread, not crunchy like cookies, so be carefull with the cooking time.
Another good thing of baking these cookies? A swell smell in the house.. like harvest and a little bit of xmas!
Buon appetito!


🇮🇹 In America la festa d'autunno per eccellenza è Halloween, ma io sono italiana ed in Italia la tradizione di questo periodo dell'anno è decisamente diversa, forse più simile a "Los dia de los muertos" dei messicani. Ovviamente tradizioni e cibi tipici variano da regione a regione.
Questi biscotti sono tipici del Nord Ovest d'Italia, in cui ho vissuto per 13 anni della mia vita.
Questa è la buonissima versione vegana che ho copiato, con qualche differenza, dal food blogger Marco Bianchi.
Ingredienti:
100g di farina (ho mescolato farina di farro e farina di riso)
100g di mandorle crude
100g di datteri snocciolati
40g di zucchero integrale di canna
30g di olio di girasole
100ml di un latte vegetale a vostra scelta (io ho usato latte di mandorle)
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1/2 cucchiaio di lievito per dolci
1 cucchiaio di spezie (io ho usato cannella, zenzero, chiodi di garofano e cardamomo).

In un robot da cucina (io uso il Thermomix, noto in Italia come Bimby) frullare lo zucchero con le mandorle. Aggiungere poi la farina, le spezie, i datteri e il cacao in polvere. Continuare a frullare e aggiungere il latte e l'olio e frullare ancora.
Il composto sarà molto appiccicoso, per cui aiutarsi con un cucchiaio nel mettere pezzi di impasto su una teglia. Dare ad ogni cucchiaiata di impasto una forma ovale ed infornare a 180°C per circa 20 minuti.
I biscotti non devono essere croccanti, ma morbidi, quindi fate molta attenzione alla cottura.
Oltre ad essere buonissimi, lasceranno un profumo delizioso nella casa, che ricorda l'autunno, ma anche un pò il Natale!
Buon appetito!

Thursday, November 01, 2018

Vegan Mayonnaise- Maionese Vegana

🇺🇸 The easiest way to become vegan is to learn to do a lot of basic preparations.
Here is my mayonnaise, so that you can have mayo for chips, for seasoning your salads or for filling your vegan sandwiches.
C'mon... everybody needs his comfort food, like french fries and mayo!
What do you need?
A blender (i use Thermomix USA) or a wand blender and:
150 gr of sunflower oil
80 gr of unsweetened soy milk
1tbs of apple vinegard
A pinch of salt
A pinch of tumeric powder
If you like, 1/2 tbs of mustard for a stronger flavor
Blend the soy milk with the vinegard, then, while blending, add gradually and slowly the sunflower oil. Keep blending untill emulsified and the mixture thickens. Then add salt, tumeric and mustard and blend again for few seconds.
Your vegan mayo is ready and, trust me, even better than the original one!
Buon appetito!


🇮🇹 Il modo più semplice per diventare vegani è imparare a fare delle preparazioni di base.
Questa è la ricetta della maionese vegana, in modo da poter condire patatine, insalate o da mettere nei panini.
Tutti, anche noi vegani, abbiamo bisogno di mangiare qualcosa di goloso e non necessariamente salutare, come patatine fritte e maionese!
Cosa occorre?
Un frulltatore (io uso il Thermomx, meglio conosciuto in Italia come Bimby) o un frullatore ad immersione.
150 gr di olio di girasole
80 gr latte di soia non dolcificato 
1 cucchiaio di aceto di mele
Un pizzico di sale
Un pizzico di curcuma in polvere
Mezzo cucciaio di senape (non è obbligatorio, ma dà un sapore forte ed interessante).
Frullate il latte di soia con l'aceto di mele, quindi, continuando a frullare, aggiungere gradualmente l'olio ed emulsionare bene finchè non raggiunge la tipica consistenza della maionese. Aggiungere sale, curcuma e senape e frullare ancora qualche secondo.
La maionese vegana è pronta e, fidatevi, anche più buona dell'originale!
Buon appetito!


SeaVeganfood Linguine-Linguine allo scoglio vegane

🇺🇸 In Italy we call it "linguine allo scoglio". It's pasta with seafood. It really tastes and smells of sea (scoglio means rock, cliff).
But why does seafood smell like that? Because fishes eat seaweeds.
So.. this is linguine with seaweeds and they taste and smell just like ‘linguine allo scoglio’, but nobody is in there 🐟 🌱!
Just cook linguine as usual in salty water, but drain them at half cooking, keeping away some of the cooking water, which is rich in starch..then go on cooking as a risotto, putting the linguine in a pan with oil and garlic and, if you like, some red peppers.. Add gradually the cooking water till the end of cooking. The starch of the water will make the linguine very creamy. Add some mix of seaweeds and go on stiring till the pasta is perfectly "al dente", than season with some more seaweed mix.
Smell and taste....and let me know!
Buon appetito!


🇮🇹 Le classiche linguine allo scoglio possono essere fatte anche in versione vegana. 
Ricordate che il tipico sapore ed odore di mare è dovuto al fatto che i pesci mangiano le alghe, quindi, se usiamo le alghe per condire le linguine, avremo qualcosa che ricorda le linguine allo scoglio, ma senza usare il pesce!
Cuocere le linguine e scolarle a metà cottura, tenendo da parte una-due tazze dell'acqua di cottura, che sarà ricca di amido.
A questo punto, mettiamo le linguine in una padella, in cui avremo soffritto aglio e peperoncino, e continuiamo la cottura risottandole, usando appunto l'acqua di cottura tenuta da parte. Quando saranno perfettamente aldente, aggiungiamo un mix di alghe, lasciandole andare ancora qualche minuto e poi condire nel piatto con altro mix di alghe.
Annusate ed assaggiate.. e fatemi sapere!
Buon appetito!



Vegan Bites-Praline Vegane

🇺🇸 Vegan means also not wasting the food and using the leftovers to create something new.
If you do homemade almond milk, the leftover almond pulp can be used in several ways. My favorite is to do sweet bites. You don't need a recipe.. just open the pantry and use your fantasy. Here I mixed the almond pulp with cocoa powder, coconut flour, dates paste, a small amount of coconut butter and some spices (vanilla, cinnamon, ginger). I rolled the mixture into balls which i rolled in some cocoa and coconut powder. Few hours in the fridge and they are ready. 
Buon appetito!

🇮🇹 Essere vegani vuol dire anche non sprecare il cibo ed usare gli avanzi per creare qualcosa di nuovo.
Se preparate in casa il latte di mandorla, potete usare la polpa di mandorle che avanza per fare un sacco di cose. Io adoro usare la polpa avanzata per fare delle praline dolci. Non serve una ricetta, ma semplicemente aprite la dispensa ed usate la fantasia.
In questo caso ho mescolato la polpa di mandorle con del cacao in polvere, farina di cocco, datteri frullati, un pò di burro di cocco e spezie (vaniglia, cannella, zenzero). Mescolare tutto e fare delle palline che andrete a rotolare nel cacao in polvere e nella farina di cocco. Qualche ora di frigo e sono pronte.
Buon appetito.



Vegan Gnocchi-Gnocchi vegani

🇺🇸 My vegan gnocchi. 
I like to mix flours (here i mixed spelt and rice).
Just steam some pumpkin or boil it (in this case be sure to drain it well when ready), than mix together with the flour.
Add flour till the dough it's easy to work, then do many pieces of dough and roll into thick ropes. Then cut
in about 1-inch pieces.
To prevent sticking, keep them with extra flour while they are waiting to be cooked or frozen.
You can use a fork to create ridges or indent gently with your thumb, just to gave them a typical gnocchi shape.
Being without eggs, I let them rest for a while in the fridge before cooking.

And pumpkin gnocchi are ready to go! Just with some vegan butter @earthbalance and tons of my homemade vegan parmesan! Buon appetito!

🇮🇹 Ecco i miei gnocchi vegani.
Io mescolo sempre le farine e qui ho usato farina di farro e farina di riso.
Cuocere a vapore la  zucca (va bene anche bollita, ma poi va asciugata molto bene), e mescolarla alla farina.
Aggiungere farina finchè l'impasto sarà facile da lavorare e, a quel punto, creare tanti pezzetti di impasto e creare dei cordoncini di pasta, che poi andrò a tagliare in pezzetti di circa 2 cm.
Per evitare che si appiccichino, usare farina extra sia per conservarli prima di cuocerli, sia per congelarli.
Potete usare una forchetta per creare dei motivi, oppure incavarli leggermente usando il dito, giusto per dare la tipica forma degli gnocchi.
Essendo l'impasto senza uova, io li lascio riposare e compattare in frigo prima di cuocerli.
E gli gnocchi sono pronti!
Basta condirli con del burro vegano (io uso @earthbalance) e tantissimo formaggio grattugiato vegan.
Buon appetito! 




Vegan Ragu-Ragù Vegano

🇺🇸 This is my vegan ragù! No soy, no "vegan meat", no weird ingredients.. but it works great with everyone and with everything.
Perfect for pasta, but also for lasagna or bruschetta.
Very easy to do.
I use blender also for it (i'm a blender addicted!).
Chop 1 onion and 1-2 carrots and brown in a pan with some olive oil (If you want a light browning, i suggest to use sparking water instead of oil.. it works great!).
Then add some tomato sauce and let it go for about 15-20 minutes. In the meantime chop together some green olives and capers (about 1 cup of each) and add to the sauce for the last 10 minutes of cooking. And here you are: a very easy, light and healthy ragù!
I add no more salt (olives and capers are salty enough), but i like to make it spicy with some red peppers powder..
Buon appetito!



🇮🇹 Questo è il mio ragù vegano. Niente soia, niente "finta" carne, nessun ingrediente strano.. eppure ha sempre un gran successo, con tutti e con tutto.
Perfetto per condire la pasta, ma anche per delle lasagne o per le bruschette.
Molto facile da fare.
Io uso un frullatore (sono fissata con i frullatori, sappiatelo!).
Tagliuzzate una cipolla e 1-2 carote e fatele soffriggere in una padella con dell'olio di oliva (per una versione più leggera vi consiglio di usare al posto dell'olio dell'acqua frizzante: funziona alla grande!).
Aggiungete della salsa di pomodoro e lasciate cuocere per 15-20 minuti. Nel frattempo sminuzzate insieme olive verdi e capperi e aggiungete alla salsa per gli ultimi 10 minuti di cottura.
Ed ecco pronto un leggero e salutare ragù!
Io non aggiungo sale, perchè olive e capperi sono salati a sufficienza, ma mi piace renderlo piccante con del peperoncino.
Buon appetito!


🌶.

Vegan Parmesan Cheese-Formaggio grattugiato vegano

🇺🇸 Do you love pasta with tons of parmesan cheese on top? 
This is my Vegan Parmesan Cheese! 
1 cup of raw almonds or raw cashews
1/2 cup of white raw sesame seeds
1/4 cup of good salt.
Grind in a good mixer then add 1/4 cup of nutritional yeast.


🇮🇹 Vi piace condire la pasta con tanto formaggio grattugiato?
Questo è il mio parmigiano vegano!
1 tazza di mandorle o anacardi crudi
1/2 tazza di semi di sesamo bianco crudi
1/4 di tazza di sale
Sminuzzare tutto con l'aiuto di un buon frullatore e alla fine aggiungere 1/4 di tazza di lievito alimentare.